Cerca nel blog

giovedì 20 dicembre 2012

SERIE A: JUVE A CAGLIARI PER CONFERMARSI, INTER E NAPOLI CERCANO IL RISCATTO, ALL'OLIMPICO C'E' ROMA-MILAN


La diciottesima giornata di A è quella conclusiva del 2012, l’ultima prima della sosta natalizia.
Si comincia all’Adriatico venerdì 21 con l’anticipo tra Pescara e Catania: i biancoazzurri sono alla disperata ricerca di punti salvezza, gli etnei vogliono continuare a sognare, L’Europa League dista solo 6 punti dopotutto.
Alle 20:45 la Juve sfida il Cagliari sul neutro di Parma, essendo stato dichiarato ancora una volta inagibile Quartu. I bianconeri arrivano a questa sfida consapevoli della loro forza, ma con una tegola importante: l’infortunio muscolare accorso a Chiellini in settimana pare abbastanza grave, vedremo quanto inciderà l’assenza del difensore della nazionale.
Il giorno dopo la fine del mondo si apre con l’Inter che ospita il Genoa: vietati passi falsi per gli uomini di Stramaccioni, se si vuole continuare a coltivare il sogno scudetto, anche se contro ci sarà una squadra in crisi oramai da molto tempo che deve assolutamente fare punti per risalire la china al più presto. Senza Guarin squalificato il tridente appare obbligato, il trio non gioca insieme dall’inizio da un mese oramai, l’allenatore stravolgerà ancora una volta l’assetto tattico dell’Inter?
Alle 15 l’Atalanta sfida l’Udinese dopo la batosta subita contro la Juve, senza Schelotto, punito dalla società dopo l’episodio molto spiacevole di cui l’argentino si è reso purtroppo protagonista. L’Udinese si aggrappa a Di Natale, tornato su altissimi livelli dopo un inizio di stagione altalenante e al ritrovato Muriel, se il ragazzo mette la testa a posto diventerà molto forte( non ci sbilanciamo poiché purtroppo ne abbiamo visti tanti, troppi di fenomeni mancati nel nostro campionato).
Impegni esterni per il terzetto alle spalle dell’Inter: la Lazio, mattatrice proprio dei nerazzurri nell’ultimo turno, va a Genova a sfidare l’ex Delio Rossi, debuttante sulla panchina della Samp. Test importante per i biancocelesti, con una vittoria si candiderebbero ufficialmente ad essere una delle ormai famosissime “anti-juve”. Cambio di panchina anche per il Siena, dopo aver licenziato ( giustamente?) Cosmi, i toscani si sono affidati a Iachini, sfortunato al debutto in Coppa Italia( sconfitto ai rigori contro la Lazio ndr), e ora ospitano il Napoli.
Napoli appena stangato dalla giustizia sportiva con 2 punti di penalizzazione all’interno di una vicenda con troppi punti interrogativi e gestita molto male prima dalla procura di Napoli e poi da Palazzi. Sono 10 i punti che separano ora i partenopei dalla capolista, difficile, ma non impossibile, pensare ad un recupero:  la tappa di Siena è importante per fare bottino pieno.
La terza inseguitrice, la Fiorentina affronta il Palermo di Gasp in una partita che promette gol: storicamente il confronto fra queste due squadre ha sempre divertito, anche se sono lontani i tempi in cui Amauri sbancava il Franchi: ora tocca a Miccoli guidare i compagni verso acque più tranquille. Chiudono la giornata le sfide  tra Torino e Chievo e Bologna-Parma: il Toro ha bisogno di punti, il Chievo insegue il record di quattro vittori di fila in serie A. A Bologna si sfidano due squadre in ottima forma,  con i rossoblù che sono riusciti a sbancare il San Paolo anche senza i gol di Gila( quando arriveranno?? ) mentre gli emiliani hanno dominato il Cagliari con un Belfodil in grande spolvero.

La Partita
Stadio Olimpico ore 20:45
Roma-Milan

Il match clou della diciottesima giornata si gioca all’Olimpico ancora una volta: è il turno della Roma di Zeman, che affronta un ritrovato Milan.
La Roma, nonostante il brusco passo falso di Verona, appare più solida dietro, e inoltre il gioco dei giallorossi assomiglia sempre meglio al credo tattico del suo allenatore, che ha avuto il merito indiscusso di ritrovare un Totti che pare ringiovanito di 10 anni e aver scoperto un paio di giovani molto interessanti: Marquinos e Florenzi, per dirne due su tutti, senza contare l’esplosione di Lamela e il ritorno di Pjanic: questa squadra ha tutte le carte per essere al livello delle prime della classe, e per farlo dovrà innanzitutto superare il Milan.
E’ incredibile quello che accade in casa rossonera: la squadra intera è letteralmente ai piedi di un ragazzo di 20 anni, che ha una media gol pazzesca ed è diventato il trascinatore indiscusso dei rossoneri: applausi ad Allegri, che nonostante sia stato continuamente messo in discussione ha retto la botta e ora si gode questo bel momento.
La sfida si giocherà principalmente sulla corsia sinistra, con El Shaarawy che punterà Piris e Lamela( o Pjanic) che sfiderà invece De Sciglio : chi avrà la meglio : il Faraone o il Coco?



I pronostici
Pescara-Catania x2 / under 3.5
Cagliari juve x / goal
Inter-Genoa over / x pt
Atalanta-Udinese goal / 1x
Torino-Chievo no goal/ under
Samp-Lazio x2/ under
Palermo-Fiorentina goal/ 1x
Siena-Napoli 2pt / 2 finale
Bologna-Parma over 2.5/ 1x
Roma-Milan 1/ over 3.5

Nessun commento:

Posta un commento