Cerca nel blog

venerdì 7 dicembre 2012

CALCIO ESTERO: E' LA GIORNATA DEL DERBY DI MANCHESTER, IL CHELSEA PROVA AD APPROFITTARNE PER RECUPERARE

PREMIER LEAGUE

La sedicesima giornata del campionato inglese è principalmente Manchester City contro Manchester United, ma per adesso parleremo delle altre sfide, rimandando l'analisi della partita al focus che seguirà.
Vista la partita tra le formazioni della vetta, altre compagini potrebbero approfittare di passi falsi per avvicinare le avversarie. Le più vicine (per modo di dire, visti i 10 punti di distacco dai Red Devils) sono Chelsea, Tottenham e WBA, tutte e tre appaiate a 26, che nel weekend affronteranno squadre solide e pericolose, per giunta lontano dalle mura amiche. Il Chelsea di Benitez ha trovato insieme ai goals anche l'eliminazione dalla Champions, e quindi ora come non mai i Blues hanno bisogno di vincere, e per farlo dovranno superare un Sunderland che quest'anno si è dimostrato ostico, anche grazie ai 6 goals di Fletcher. Il Tottenham e il WBA ,invece, affronteranno squadre più pericolose, infatti gli Spurs se la vedranno con un Everton insidiosissimo al Goodison Park, e i Baggies giocheranno all'Emirates contro l'Arsenal di Wenger, reo della qualificazione agli ottavi da secondo. Saranno sicuramente partite interessanti, con il West Bromwich che pare aver perso la freschezza di qualche settimana fa e che, a differenza della formazione di Villas Boas, lotterà contro i pronostici, per battere i Gunners, sulla carta superiori.

FOCUS: IL DERBY DI MANCHESTER

Il derby di Manchester pare non esser mai stato così decisivo come negli ultimi anni. Infatti così com'è stato per l'anno scorso, si sfideranno le prime due della classe, poiché lo United è in vetta a +3 sui cugini del City. 
Tutte e due le formazioni vengono da brutte prestazioni in Champions, con sostanziali differenze però, difatti mentre gli uomini di Ferguson hanno perso in casa con il Cluj, ma sono comunque qualificati per primi, quelli di Mancini sono fuori da tutto, perfino dall'Europa League, non avendo ottenuto i tre punti contro il Dortmund già leader del girone (per altro senza realizzare nemmeno un goal). Inoltre pare che i Citizens, da qualche giornata, stiano avendo problemi anche in Premier, visto il pareggio con l'Everton e la vittoria "striminzita" contro il Wigan. L'allenatore italiano di Jesi non sta affrontando un bel momento, e ormai si comincia a parlare sempre di più di un possibile esonero, mentre i più audaci parlano anche di un accordo già raggiunto con Guardiola per il prossimo anno, e quindi questa gare sarà cruciale per la sua panchina, poiché in caso di sconfitta rimarrebbe ancor più lontano dalla vetta. Dall'altra parte i Red Devils arrivano a questa sfida "più rilassati", o almeno in condizioni migliori, in quanto sono primi in tutto, in Europa e in campionato, ma non mancano lo stesso le preoccupazioni, poiché ultimamente la difesa sta facendo arrabbiare non poco Sir Alex, infatti sembra quasi che lo United decida di concedere alla squadra avversaria il primo goal, per poi rendere più emozionante la rincorsa. Il City sarà spinto dal pubblico di casa, ma ce la farà ad approfittare delle distrazioni della retroguardia di Ferguson e ad arginare una delle coppie più forti al mondo, composta da Rooney e Van Persie?
Lo scopriremo nella prossima puntata, direbbe qualcuno.


LIGUE 1

In Francia sembra esser quasi esser diventata una sfida a due fra Lione, prima in classifica, e Marsiglia, seconda, con un PSG che ormai da settimane non si vede in campionato. Questo weekend potrebbe essere ciò che serve alle due inseguitrici, per recuperare la capolista. Infatti la squadra leader della Ligue 1 affronterà lontano dalle mura amiche il Saint-Ètienne rivelazione del campionato. Sarà una partita molto difficile per gli uomini di Garde, che potrebbero anche perdere dei punti, e per questo saranno chiamate alla vittoria le rivali. Sia l'OM, che la squadra di Ancelotti, se la vedranno in casa contro i propri avversari, rispettivamente Lorient e Èvian, in gare che non si prospettano complicatissime, sebben il PSG potrebbe in parte subire dello sforzo fatto per sottrarre al Porto la prima posizione del girone di Champions.


SUPERLIGA

In Portogallo continua la sfida a due fra Porto e Benfica, le quali però si presentano in due modi diversi alle partite del weekend, poiché mentre la formazione di Oporto è comunque qualificata nonostante la sconfitta in Europa, la formazione di Lisbona ha perso il secondo posto del girone a discapito del Celtic, spendendo molta energia per strappare il pareggio al Camp Nou. Perciò da una parte il Porto non dovrebbe avere particolari difficoltà con il Moreirense, mentre dall'altra il Benfica potrebbe soffrire molto nel derby contro il decaduto Sporting. 
Si sbloccherà all'undicesima giornata il campionato?


PREM'ER LIGA

Sono tre le pretendenti al titolo di Russia dopo settimana scorsa, infatti l'Anzhi ha battuto il CSKA, rimettendo tutto in ballo, favorendo anche lo Zenit, che si è portato a soli tre punti dalle due in vetta, ma nel weekend lo scenario potrebbe ulteriormente cambiare. Infatti mentre la squadra rossoblù giocherà in casa contro l'ultima in classifica (Mordovya Saansk), le altre due aspiranti al titolo si scontreranno a San Pietroburgo, per definire chi sarà la seconda in classifica. 
La formazione di Spalletti deve assolutamente vincere per poter continuare a sperare alla vittoria finale, ma non sarà comunque facile visto che la compagine di Hiddink ed Eto'o è in buon momento di forma, e darà sicuramente battaglia per rimanere prima.

Nessun commento:

Posta un commento