Cerca nel blog

mercoledì 21 novembre 2012

EUROPA LEAGUE: NAPOLI E LAZIO PER LA QUALIFICAZIONE, UDINESE A CACCIA DELL'IMPRESA IN RUSSIA

Penultimo turno del girone di qualificazione di Europa League.
Il bilancio finora per le italiane è tra i più positivi negli ultimi anni: l'Inter è già qualificata, Lazio e Napoli sono messe bene nei rispettivi giorni, l'unica nota storta è rappresentata dall'Udinese, che ha comunque ben figurato in un girone molto difficile con Liverpool,  Anzhi e Young Boys fino, per l'appunto, alla doppia sconfitta con gli svizzeri, sicuramente l'avversario meno ostico dei tre.
Andiamo con ordine, e analizziamo le partite girone per girone.

Girone A
E' il girone dell'Udinese, che affronterà domani alle ore 18 l'Anzhi in Russia, una partita molto difficile per gli uomini di Guidolin,che per sperare nella qualificazione dovranno necessariamente ottenere i tre punti contro una squadra molto forte guidata dal fenomeno Samuel Eto'o, e che si trova ora in testa alla classifica con 7 punti.
Nell'altra sfida si affrontano Liverpool e Young boys, entrambe a 6 punti, ad Anfield, è una sorta di scontro diretto, gli Young boys vengono da due vittorie consecutive contro l'Udinese, il Liverpool è stato invece sconfitto dall' Anzhi due settimane fa. molto dipenderà dalla formazione  che verrà mandata in campo dal coach dei Reds Brendan Rodgers, vedremo se l'ampio turnover messo in atto contro l'Anzhi verrà riproposto.

Girone B
Guidano il girone B l'Atletico di Madrid e il Viktoria Plzen con 9 punti, terza l'Academica con 4 punti, fanalino di coda è l'Hapoel di Tel Aviv con 1 punto solo, già eliminato. E' un girone nel quale oramai è praticamente tutto deciso, l'Academica potrebbe passare solo nel caso di una doppia vittoria e di uno scivolone del Atletico o del Viktoria contro l'Hapoel, francamente non dovrebbero essere sorprese per le due compagini che guidano questo girone.

Girone C
Nonostante la classifica reciti Fenerbache 10, Borussia Moench. 5, Marsiglia 5 e Ael limassol 1, niente è stato ancora deciso: si affrontano questa giornata M'gladbach e Ael limassol, con i ciprioti che hanno solo la vittoria come unica possibilità per rimanere aggrappati alla qualificazione e Fenerbache-Marsiglia, una sfida da dentro o fuori per i Francesi, che in caso di sconfitta e vittoria dei tedeschi nell'altro incontro, verrebbero clamorosamente eliminati.

Girone D
Tutto in bilico anche nel girone d con il Newcastle, primo con 8 punti che affronta in casa il Maritimo,fanalino di coda con 2, basta un punto agli inglesi  per la qualificazione. Nell'altro match di giornata il Brugges affronta il Bordeaux in casa, serve una vittoria alla compagine belga per agguantare a 7 punti proprio i girondini, altrimenti sarà eliminazione anche per loro.

Girone E
Il primo posto del girone è sembra oramai saldamente in mano alla Steaua di Bucarest,che guida il gruppo con 10 punti e affronta lo Stoccarda, secondo con 5. Sono in tre per il secondo posto: Stoccarda,Molde e Copenaghen. Queste ultime sia affronteranno in uno scontro diretto decisivo per sperare ancor nel passaggio del turno.

Girone F
Arriviamo al girone del Napoli, secondo con 6 punti, con una vittoria contro gli svedesi dell'Aik Solna, ultimi a 4 punti in compagnia del ben più quotato PSV, i partenopei sarebbero qualificati, il Napoli deve vincere per scacciare i fantasmi di una eliminazione precoce da questa coppa.
Nell'altra partita ultima chiamata per il PSV, serve una vittoria per poi tentare il tutto per tutto proprio contro la squadra di Mazzarri al San Paolo nell'ultima partita del girone.

Girone G
Girone molto equilibrato, con il Genk al comando con 8 punti e Sporting Lisbona sorprendentemente ultimo con 2. Nonostante ciò i portoghesi possono ancora sperare, ma servono necessariamente 6 punti, prima contro il Basilea, terzo con 5 punti, e successivamente contro il Videoton, al secondo posto con 6 punti. Girone veramente pieno di sorprese, riserverà colpi di scena fino alla fine.

Girone H
E' invece oramai tutto deciso nel girone H con Rubin e Inter già qualificate a quota 10 punti, avendo eliminato il Partizan e il Neftci.
A Kazan la sfida tra Rubin e Inter servirà solo a decretare chi si qualificherà come primo nel girone, infatti nelle fila neroazzurre si prevede un ampio turnover in vista dell'insidiosa trasferta di Parma lunedì sera.

Girone I
Verdetti quasi definitivi anche in questo girone: è già qualificato il Lione con 12 punti, unica squadra della competizione ancora a punteggio pieno, seguito dallo Sparta Praga ,alla quale basta solo un punto per festeggiare la qualificazione. Eliminato a sorpresa invece l'Athletic Bilbao, senz'altro ci si aspettava di più dagli uomini di Bielsa.

Girone J
E' un cantiere aperto il girone J, comanda la Lazio con 8 punti ,segue il Tottenham a 6, con due lunghezze di vantaggio sul Maribor. Chiude il girone il Panathinaikos con 2 punti.
La Lazio riceve all'Olimpico il Tottenham, sfida affascinante che potrebbe decretare il passaggio del turno per i biancocelesti, Nell'altra sfida ultima chiamata per entrambe le squadre, chi avrà la meglio si inserirà a pieno titolo nella corsa per la qualificazione.

Girone K
 Bayer Leverkusen e Metalist sono già qualificate entrambe con 10 punti a discapito di Rosenborg e Rapid Vienna, eliminate entrambe. La sfida tra le prime due compagini servirà solamente a decretare l'ordine definitivo di qualificazione.

Girone L
L' ultimo girone vede l'Hannover già qualificato, 10 punti conquistati nelle prime 4 giornate, seguito dal Levante a 7 al quale basta una vittoria contro il già eliminato Helsingborg per qualificarsi. Il Twente deve sperare davvero in un miracolo per qualificarsi, vedremo come finirà.





Nessun commento:

Posta un commento