Cerca nel blog

martedì 20 novembre 2012

CALCIO ESTERO: GOLEADA DEL CITY, UNITED E CHELSEA KO IN TRASFERTA, IN FRANCIA CADE IL PSG, IN RUSSIA UN PETARDO FERMA LO ZENIT, E' FUGA CSKA

PREMIER LEAGUE

La dodicesima giornata della premier regala non poche sorprese e stravolge la vetta della classifica: cade il Manchester United contro un ottimo Norwich per 1-0 e cede gentilmente il passo ad un City straripante che regola l'Aton Villa con un pesante 5-0. Il Chelsea, dal canto suo, non ne approfitta, perdendo per 2-1 fuori casa contro il WBA, autentica sorpresa di questo inizio di stagione. Inizia dunque nel peggiore dei modi la settimana più importante della stagione dei Blues,che staserà affronteranno allo Juventus Stadium la Juve nella partita decisiva del girone di Champions e sabato giocheranno allo Stamford Bridge contro il City. I risultati di queste due partite influiranno non poco sul futuro di Di Matteo.
Continuando a parlare di Premier, il WBA si trova ora a ridosso delle prime della classe a 23 punti, 5 soli di distacco dal city capolista e i supporters dei Baggies ora sognano. Si risolleva l'Arsela di Arsene Wenger sconfiggendo Villas Boas e il sempre meno suo Tottenham per 5-2 nel derby del Nord di Londra che regala sempre immense emozioni e soprattutto tanti goal. Nonostante la vittoria però l'Arsenal ancora una volta conferma i suoi limiti difensivi e appare molto fragile anche in mediana, dove manca filtro tra centrocampo e attacco, i Gunners sono davvero  un'incognita quest'anno.
Risale anche il Liverpool grazie al solito Suarez, un 3-0 che non lascia scampo al Wigan e che porta il Liverpool a 15 punti nella zona centrale della classifica.
Il week-end di premier registra anche un trittico di vittorie esterne di Swansea, Southampton e Sunderland rispettivamente ai danni di Newcastle, QPR e Fulham. QPR sempre più ultimo in solitaria con soli 4 punti, davvero troppo poco per la ex squadra di Briatore. Unico pareggio di giornata è quello tra West Ham e Stoke City, una partita in cui le squadre non si sono fatte male.

LIGUE 1


In Italia avremmo detto "Clamoroso al Cibali!", ma qui siamo in Francia e allora ci accontentiamo di un "Clamoroso al Parc des Princes" il PSG viene sconfitto in casa dal Rennes per 2-1.
E una sconfitta di per sè ci può anche stare, quello che lascia più che perplessi è il modo in cui essa sia maturata, in undici contro 10 per più di un'ora e con 2 uomini in più addirittura nell'ultima mezz'ora.
Ancelotti ai giornalisti ha ammesso la crisi e per l'ennesima volta l'interrogativo è : Ibradipendenza?
Incredibile come si sia parlato più volte in ogni squadra in cui Ibra ha militato di questa " Ibradipendenza" e mai di una Messidipendenza al Barca, di una Ronaldodipendenza al Real o di una RVPdipendenza al Manchester United. Si tratta oramai di una questione mentale più che fisica, poichè il Psg quest'anno oltre a Ibra ha in rosa anche altri due fenomeni, Lavezzi e Thiago Silva e dei giocatori molto forti come Sirigu, Menez, Thiago Motta.. Siamo alla prima vera crisi della stagione, vediamo quanto bravo sarà Ancelotti nell'amalgamare lo spogliatoio sotto le sue direttive e nel trasmettere i giusti stimoli nervosi alla squadra. Ligue 1 che, nel complesso, si conferma il campionato più equilibrato di inizio stagione, stravolgendo il dominio pronosticato del PSG: il Lione è in testa con 25 pti e una partita in meno, seguono Bordeaux a 24 e PSG e Marsiglia a 23, che è stata appena sconfitta per 1-0 proprio dal Bordeaux. Subito dietro a 22 punti troviamo il gruppetto formato da Saint-Etienne, mattatore del PSG due settimane fa, Valenciennes e Rennes. Largo ai pronostici dunque, e vinca il migliore (chissà che per una volta non coincida con il più forte).

PRIMEIRA LIGA

Continua l'avvincente testa a testa in vetta alla classifica dell Primeira Liga portoghese, dove Porto e Benfica, entrambi vincitori, salgono a quota 23 punti e staccano lo Sporting Braga, sconfitto dallo Sporting Lisbona, che riscatta almeno in parte il deludente avvio di stagione. Il Porto appunto batte non senza problemi l'Academica di Coimbra mente il Benfica espugna di misura il campo del Rio Ave. Nelle altre gare la matricola Estoril riesce a superare in casa la Moreirense, facendo un bel balzo in avanti e piazzandosi nella zona medio-alta della graduatoria. L'Olhanense ottiene tre punti che equivalgono ad una boccata d'ossigeno battendo il fanalino di coda Beira Mar, che ora occupa il fondo della classifica proprio con la Moreirense.

PREM'ER LIGA

Un petardo, tanto e' bastato al CSKA per allungare in vetta con lo Zenit. Una sciocchezza imperdonabile quella dei supporters della squadra allenata da Luciano Spalletti, che ha permesso alla Dinamo Mosca di aggiudicarsi i 3 punti e di piazzarsi a metà classifica. Lo Zenit si ritrova ora terzo, superato dall'Anzhi che però non va oltre il pareggio contro il modesto Rostov. Vittorie facili invece per Rubin Kazan e Kuban che si piazzano nella zona medio-alta della classifica.
 

Nessun commento:

Posta un commento