Cerca nel blog

venerdì 26 aprile 2013

L'ANGOLO DELLO SCOMMETTITORE

Solo 5 giornate alla fine del campionato, si entra nel vivo della lotta per il terzo posto, ma anche in quella per l'Europa League e quella per la retrocessione.

LE PARTITE

Sabato ore 18.00 Atalanta-Bologna
Per entrambe potrebbe essere la partita della salvezza, nessuna delle due rischia ma con 3 punti potrebbe anche arrivare la matematica. I rossoblu di Pioli arrivano da ben 4 pareggi consecutivi e vogliono ritrovare i 3 punti. Per i bergamaschi invece la vittoria casalinga manca dal 10 marzo, Colantuono deve reinventare la formazione, 4 gli squalificati compreso il gioiello Bonaventura.
Giocata sicura: Under 3.5 ( 1.15 )
Giocata rischiosa: 1 ( 2.55 )

Sabato ore 18.00 Cagliari-Udinese
Match interessante tra due delle squadre più in forma del campionato. La squadra di Pulga e Lopez esprime un ottimo gioco e ha raggiunto una salvezza che a Gennaio sembrava insperata,  con 3 punti arriva la matematica. Udinese che con 10 punti nelle ultime 4 partite si è rilanciata in chiave Europa e punta con decisione al 5 posto, con Muriel e Di Natale in forma tutto è possibile.

Giocata sicura: Over 1.5 ( 1.30 )
Giocata rischiosa: X ( 3.25 )

Sabato ore 20.45 Pescara-Napoli
All'Adriatico di Pescara arriva il Napoli. L'ultima contro la seconda, sulla carta non ci dovrebbe essere partita ma il calcio insegna che ogni partita ha una storia a sè e che in campo la differenza non la fanno i punti. Il Pescara già la scorsa settimana ha fermato la Roma e vuole fare un'altro scherzetto ad una big del campionato. Napoli che invece vuole chiudere il discorso per il 2 posto, 7 i punti di vantaggio sul Milan, con 8 punti i Partenopei si assicurano la Champions diretta.

Giocata sicura: 2 ( 1.30 )
Giocata rischiosa: XPt ( 2.65 )

Domenica ore 15.00 Chievo-Genoa
Sfida di importanza capitale per il Genoa di Ballardini. Il Grifone è a quota 29 a pari punti con il Palermo e a meno 1 dal Siena, quart'ultimo. Il calendario sulla carta è semplice ma gli uomini di Ballardini non vincono dal 17 febbraio e devono cominciare a farlo se vogliono salvarsi. Chievo che dopo la vittoria di Siena è ormai praticamente salvo ma giocherà al massimo anche questa partita.

Giocata sicura: Under 3.5 ( 1.20 )
Giocata rischiosa: 2 ( 2.85 )

Domenica ore 15.00 Palermo-Inter
Una delle partite più interessanti di giornata va in scena al Renzo Barbera. Il Palermo è in piena lotta per non retrocedere, dopo il pareggio acciuffato all'ultimo secondo nel derby l'ambiente rosanero è carico e il Barbera si prospetta caldissimo per una delle partite chiave della stagione. L'Inter di Strama ha ritrovato la vittoria e nonostante il periodo di forma non ottimale è ancora al 5 posto in piena corsa per l'Europa League. Da vedere se torneranno Guarin e Palacio.

Giocata sicura: GOAL SQUADRA CASA ( 1.25 )
Giocata rischiosa: 2 ( 3.00 )

Domenica ore 15.00 Parma-Lazio
Altro match importante in chiave Europa. Il Parma non ha più nulla da chiedere al campionato ma deve riscattare le ultime prestazioni molto sottotono. Lazio in grande crisi, i 3 punti sono d'obbligo per riprendere quell'Europa che sta sfuggendo di mano agli uomini di Petkovic. Il 5 posto è a soli 2 punti e se Klose torna quello del girone d'andata tutto è possibile.

Giocata sicura: X2 ( 1.50 )
Giocata rischiosa: X ( 3.25 )

Domenica ore 15.00 Roma-Siena
Altra partita da non perdere quella dell'Olimpico, ci si gioca l'Europa e la salvezza. I giallorossi dopo il passo falso di domenica scorsa non vogliono rimediare un'altra figuraccia davanti ai loro tifosi. Andreazzoli deve fare a meno di Destro squalificato e rilancia Osvaldo dal primo minuto. Siena che arriva all'Olimpico per difendere quel punticino di vantaggio su Palermo e Genoa, ma che ha anche un calendario molto ostico. Vediamo come reagiscono i Toscani dopo la brutta sconfitta interna con il Chievo

Giocata sicura:  1 ( 1.45 )
Giocata rischiosa: 2PT ( 6.25 )

Domenica ore 15.00 Sampdoria-Fiorentina
Incroci pericolosi al Ferraris. Delio Rossi ritrova la sua ex squadra ed in particolare Adem Ljaic ( tutti ci ricordiamo dello screzio avuto l'anno scorso ). Samp che non vince dal 3 marzo e ha bisogno degli ultimi punti per raggiungere la matematica. La Fiorentina ha ripreso il Milan ed è ad un sol punto dai rossoneri, l'impresa è possibile ma è fondamentale non perdere punti con squadre tranquille.

Giocata sicura: Over 1.5 (1.27)
Giocata rischiosa: XPT (2.10)

Domenica ore 15.00 Torino-Juve
Eccolo qui, il big match di giornata, il derby di Torino. I granata vogliono riscattare il 3-0 dell'andata e vogliono rimandare la festa scudetto dei cugini. Juve che ha ormai lo scudetto in tasca, se vincesse e il Napoli perdesse punti a Pescara sarebbe tricolore. Occhio a non distrarsi, il Toro giocherà alla morte sia perchè i tifosi aspettano questa partita da un anno sia perché per la salvezza mancano ancora dei punti ed il calendario non è dei più semplici.

Giocata sicura: Goal squadra ospite (1.12)
Giocata rischiosa: X (3.75)

Domenica ore 20.45 Milan-Catania
A S.Siro va in scena il posticipo. I rossoneri devono vincere per mantenere il distacco dalla Fiorentina. Giocare dopo i viola potrà essere nocivo per la squadra di Allegri specie se a Genova gli uomini di Montella porteranno a casa la posta in palio. Torna Balotelli al centro dell'attacco. Catania che dopo il pareggio nel derby è con il morale a terra e ormai abbandonato l'obiettivo Europa. Il campionato è però molto positivo quello degli Etnei, manca solo il record di punti.

Giocata sicura: 1 (1.30)
Giocata rischiosa: somma goal totale 3 (3.15)

Nessun commento:

Posta un commento