Cerca nel blog

sabato 5 gennaio 2013

SERIE A: NEL GIORNO DELL'EPIFANIA SPICCA NAPOLI ROMA, IMPEGNI CASALINGHI PER JUVENTUS, LAZIO E FIORENTINA, L'INTER VA A UDINE

L'ultima di andata, dopo la sosta natalizia, è sempre un incognita. Bisogna vedere la reazione delle singole squadre al calciomercato, iniziato da poco, e alla preparazione invernale dopo i giorni di vacanza.
Il programma si apre sabato alle 18  al Massimino, vera fortezza del Catania che tra le mura amiche ha conquistato ben 19 punti dei 25 attuali, nel match tra gli Etnei e il Torino di Ventura reduce da una buona vittoria casalinga contro il Chievo. L'anticipo serale vede contro la Lazio, seconda forza del campionato, e il Cagliari in piena crisi, 2 punti nelle ultime otto partite. A presentarla così sembrerebbe una partita senza storia ma il Cagliari è già riuscito a mettere in difficoltà sia Juve che Inter, anche se questa Lazio pare veramente voler puntare molto in alto ( specie se arrivasse un certo Frank Lampard ).
Partita da non perdere alle 12.30, durante il pranzo della Befana si affrontano al Friuli l'Udinese e i'Inter di Strama. I Friulani non sono più quelli degli anni passati anche se rappresentano comunque un pericolo mentre l'Inter cerca disperatamente i 3 punti per uscire da questo periodo negativo, chi la spunterà?
La capolista ospita la Samp, per mantenere un distacco notevole dalle inseguitrici, la Lazio è 8 punti sotto, e perchè no aumentarlo, ma troverà di fronte una Sampdoria in cerca di punti salvezza. Il Milan accoglie il Siena dopo la brutta prova dell'Olimpico contro la Roma, sarà ancora El Sharawii a togliere le castagne dal fuoco per i rossoneri o il Milan riuscirà a risalire la china attraverso il bel gioco?
Altra partita che sembrerebbe scontata è quella di Firenze dove arriva il Pescara. La Viola, grande sorpresa del campionato, è terza a -1 dalla Lazio e vuole continuare a vincere attraverso il bel gioco che ha proposto negli ultimi mesi. Il Pescara non sembra un avversario insuperabile sopratutto quando gioca fuori casa. Match di metà classifica tra Chievo, 21 punti, e Atalanta, a quota 22. I Veronesi sembrano essere usciti dalla lotta retrocessione ma non possono permettersi passi falsi, mentre l'Atalanta deve dare una svolta al suo discreto campionato, la rosa è ottima e con un po più di grinta si potrebbe puntare in alto. Partite fondamentali per le due squadre più in crisi del nostro campionato, Palermo e Genoa. I rosanero vanno a Parma in unan partita difficilissima contro una delle più belle realtà del nostro campionato. Per la squadra di Gasp l'imperativo è vincere mentre i Ducali non si vogliono certo fermare  e possono fare affidamento in un gioco corale, il morale alto e l'ennesimo campioncino sfornato: Belfodil. Incroci pericolosi tra Amauri e la squadra che lo ha consacrato al calcio. Il Genoa ospita nel più classico dei match salvezza il Bologna. Il Grifone, dopo il bel pareggio di S.Siro deve trovare la vittoria ma giocherà con l'incognita dell'attacco, entrambe le punte Immobile e Borriello sono state accostate con insistenza ad altre squadre, mentre il Bologna si affida ai colpi del solito Diamanti per fare il colpaccio.

 LA PARTITA: STADIO SAN PAOLO NAPOLI-ROMA

Il posticipo promette scintille in una partita da non perdere. La squadra di Mazzarri vuole riprendere la corsa verso il secondo posto e per farlo dovrà fare affidamento al solito Cavani, 13 goal per lui. Ballottaggio per mazzari. a fianco a Cavani chi schierare: Pandev, sperando in una sua rinascita dopo un'inizio di stagione deludente e sfrortunato o il talento Insigne idolo della curva e autore di ottime prestazioni? La Roma di Zeman vuole invece continuare a vincere esprimendo il bel gioco visto nelle ultime partite, e si presenta a Napoli con il classico 4-3-3, con De Rossi a centrocampo e il tridente offensivo composto da Totti, Lamela e uno tra Destro e Osvaldo, anche qui ballottaggio molto interessante con Destro che parte strafavorito. In difesa assenza pesante per i Capitolini a causa dell'espulsione rimediata da Marquinhos, perno della difesa giallorossa, nell'ultima giornata. Match equilibratissimo ma che pende in favore del Napoli sia per il fattore campo che per la condizione fisica della Roma, di rientro da pochi giorni dalla tournèe americana.

I PRONOSTICI

Catania-Torino: no goal/ under 2.5
Lazio-Cagliari: Over 2.5/ 1pt
Udinese-Inter: Xpt /2finale
Juve-Samp: Over 3.5/ 1
Milan-Siena: goal/ over 3.5
Fiorentina-pescara: 1pt/1 finale
Chievo-Atalanta: no goal/ under 2.5
Parma-Palermo: goal/ Xpt
Genoa-Bologna: over 2.5/ X
Napoli-Roma: goal/ over 3.5




Nessun commento:

Posta un commento