Cerca nel blog

giovedì 10 gennaio 2013

I VOTI DEL GIRONE D'ANDATA: MALE GENOA, PALERMO E CAGLIARI, MIRACOLO PESCARA

 SQUADRE DALL' 11° AL 20° POSTO


6,5 CHIEVO ( 24 punti 7V, 3N, 9P)
Ogni anno parte per salvarsi e tutti la danno già come retrocessa. E come ogni anno sorprende sempre di più e si conferma stabilmente a centro classifica a +8 dalla zona calda. Merito di una grande organizzazione di squadra e di Eugenio Corini subentrato a Di Carlo. L'ex giocatore dei clivensi ha dimostrato di saperci fare anche in panchina e ha portato il suo Chievo fuori dagli ultimi posti verso un campionato tranquillo. Giocatore rivelazione: Alberto Paloschi, rientrato dall'infortunio ha segnato la bellezza di 6 goal. La salvezza è ad un passo, basta non rilassarsi....

6 ATALANTA ( 22 punti -2 di penalizzazione 7V, 3N, 9P)
Dopo la trionfante stagione dell'anno scorso ci si aspettava di più dai bergamaschi. Partiti con due punti di penalizzazione sembrava potessero ambire a qualcosa di più della salvezza. E invece dopo un inizio incoraggiante, la classifica parla di una squadra a metà classifica, non del tutto salva ( anche se non giocheremo un centesimo sulla sua retrocessione ). Con la rosa a disposizione, però, si poteva fare di più: troppo altalenante il ritmo e poca convinzione dei propri mezzi. Ottima l'annata di Bonaventura ( 4 goal per lui ). La salvezza arriverà con tranquillità, e con questa continuità i neroazzurri si toglieranno delle soddisfazioni...

5,5 TORINO ( 20 punti -1 di penalizzazione 4V, 9N, 6P)
Al ritorno in A dopo 3 anni, il Toro non ha sfigurato mantenendosi sempre  un paio di punti sopra la zona retrocessione. La squadra di Ventura non ha però convinto in pieno, sul piano del gioco era lecito aspettarsi qualcosa di più. Ovviamente l'obiettivo è rimanere nella massima serie ma per farlo servirà giocare meglio e trovare un uomo che la butti dentro, non basta il solo Bianchi con sei goal all'attivo. Di fondamentale importanza sarà il derby casalingo di ritorno, sopratutto se si vuole conquistare la fiducia dei tifosi. Anche qui la strada è ancora lunga. Vietato sbagliare.

5,5 SAMPDORIA ( 20 punti -1 di penalizzazione  6V, 3N, 10P)
Sull'altra sponda di Genova, i Doriani sono indubbiamente messi meglio dei cugini, ma non possono stare tranquilli. Se dopo le prime giornate  la Samp aveva convinto tutti, con 7 sconfitte di fila è tornata nelle zone basse, per poi riuscirne parzialmente con la vittoria nel derby e quella a Torino di domenica scorsa. Con l'arrivo del nuovo coach Delio Rossi, la Samp sembra essersi sistemata ed è sicuramente più convinta dei proprio mezzi dopo l'impresa compiuta allo Juventus Stadium grazie ad una doppietta di Icardi
( giovane da tenere d'occhio ). Per mister Delio è la terza vittoria di fila a Torino con la Juve: Chapeau.
Nonostante Maxi Lopez sia ancora alle prese con l'infortunio, la Samp ha una rosa che può tranquillamente raggiungere la salvezza, bisogna lottare ancora però....

6.5 PESCARA ( 20 punti 6V, 2N, 11P)
Molti dicono sia fortuna, altri una pura coincidenza, fatto sta che la squadra sulla carta più debole del campionato, al giro di boa è a +4 dalla zona retrocessione con ben 20 punti. Vittorie dovute più al gioco di squadra e alla grinta messa in campo che alle giocate dei singoli. Il cambio in panchina sembrava non dovesse portare vantaggi, invece con l'arrivo di Bergodi la squadra ha espresso un gioco e ha ottenuto 3 vittorie nelle ultime 4 partite. Da notare l'esplosione del talentuoso Quintero e dello slovacco Weiss. Così ci si salva e la piazza può veramente sognare... complimenti!

4,5 BOLOGNA ( 18 punti 5V, 3N, 11P)
In Emilia la situazione non è di certo buona: con una rosa che dispone di uno dei migliori trequartisti italiani, Alessandro Diamanti, e di un rapace d'area come Gilardino, la salvezza è d'obbligo. Finisse oggi il campionato i rossoblù rimarrebbero nella massima serie, ma il gioco non convince e i risultati scarseggiano. Per Pioli c'è molto da lavorare, la zona retrocessione è a soli due punti e la possibilità di scendere è comunque alta. Se Diamanti ricominciasse a sfornare assist e Gila a buttarla dentro la salvezza arriverebbe con tranquillità...

3 GENOA ( 17 punti 4V, 5N, 10P)
Che delusione questo Genoa! Partito per fare un campionato tranquillo di metà-alta classifica, è finito nei bassifondi della graduatoria. In estate molti si erano illusi che la coppia Borriello-Immobile potesse garantire ai Genoani un campionato più semplice dell'ultimo, ma non è stato così. La serie B è una possibilità più che concreta. Il mercato sarà utile per puntellare la squadra sopratutto in difesa, ma l'atmosfera che si respira sia in spogliatoio che in società non convince. Il cambio in panchina tra De Canio e Del Neri ha solamente peggiorato la situazione, adesso serve dare continuità e sopratutto fare punti....

4 CAGLIARI ( 16 punti 4V, 4N, 11P)
In Sardegna bisogna lavorare per salvarsi, e anche tanto.
Dopo la parentesi iniziale targata Ficcadenti, con l'arrivo del duo Pulga-Lopez il Cagliari sembrava aver trovato la quadratura giusta, ma con 2 punti in 9 partite la situazione è degenerata. Incoraggianti le ultime due prove con Juve e Lazio e sopratutto l'esplosione del talentuoso Marco Sau. Da risolvere il problema stadio: la salvezza passa anche da lì...

3 PALERMO ( 15 punti 3V, 6N, 10P)
Male male i rosanero, il peggiore girone d'andata che si potesse prevedere. Zamparini non ha tradito le aspettative e come ogni anno ha esonerato un allenatore, Beppe Sannino, al posto del quale è subentrato Gasperini, che ha dato un'identità alla squadra e un gioco. Manca però la cattiveria giusta e un uomo che la butti dentro. Serve intervenire prepotentemente sul mercato:  un attaccante, un esterno sinistro e un estremo difensore. Troppi i punti persi o all'ultimo secondo o per errori dei portieri. Non manca una buona dose di sfortuna ma è la pochezza offensiva che preoccupa. Il tempo c'è per rimediare, dopo anni passati nell'elite del calcio italiano non si può andare in B. A Gasp e Lo monaco l'arduo compito...

4,5 SIENA ( 11 punti -6 di penalizzazione 4V, 5N, 10P)
Con sei punti di penalizzazione la salvezza del Siena ad inizio campionato sembrava impossibile anche per i meno scettici, e così si è rivelato, anche se senza i sei punti in meno i toscani ora sarebbero salvi.
Dopo un inizio incoraggiante in cui sembrava che i bianconeri potessero riuscire nel miracolo, con 0 punti nelle ultime cinque giornate il destino sembra segnato. Non si è ben capito il cambio che ha portato Iachini al posto di Serse Cosmi, perfetto per risolvere situazioni del genere. La società deve intervenire sul mercato e l'allenatore deve riuscire a convincere tutti, compresi i suoi giocatori, che si può fare. Compito durissimo!

Appuntameno alla prossima settimana con le pagelle delle prime 10 della classifica
Buon Calcio a tutti.

Nessun commento:

Posta un commento