Cerca nel blog

venerdì 18 gennaio 2013

LA JUVE VUOLE RISCATTARSI, LAZIO E NAPOLI ALLA FINESTRA, ALL'OLIMPICO C'E' ROMA INTER

Con la restituzione dei due punti di penalizzazione al Napoli si è riaperto ancora di più il campionato e la seconda di ritorno propone un calendario molto interessante che potrebbe rivelare ulteriori sorprese.
Si parte con l'anticipo delle 18, che vede protagonista una delle inseguitrici della Juve, la Lazio. I biancocelesti affrontano il Palermo al Renzo Barbera, in un match che vede la Lazio strafavorita. I rosanero di Gasp cercano punti fondamentali e non possono permettersi altri passi falsi. In un barbera che si preannuncia più pieno delle ultime partite, sarà Miccoli a guidare i suoi mentre nella Lazio, orfana di Klose, è  Hernanes il giocatore da tenere d'occhio. Alle 20.45 la Juve ospita l'Udinese in un match complicatissimo. La Juve è infatti in piena emergenza, fuori Marchisio, Pirlo, Quagliarella, rientra invece Vidal. Conte sa che non può più sbagliare, Napoli e Lazio sono sempre più vicine. Di contro un'Udinese che arriva da due vittorie e non sembra volersi fermare. Il gran colpo non sembra impossibile.
All'ora di pranzo big match al Franchi di Firenze dove arriva il Napoli di Mazzarri. La viola è in serie negativa, sono 3 le partite senza vittoria, mentre il Napoli arriva carichissimo dopo la revoca della penalizzazione. Per entrambe è un crocevia fondamentale, chi la spunterà? Scontri tra titani in attacco: Jojo contro Cavani, i 3 punti passano da qui.
Nel pomeriggio domenicale il Milan ospita il Bologna. Per gli uomini di Allegri una vittoria avvicinerebbe ancora di più la zona Europa, mentre i Bolognesi guidati da Diamanti cercano un'impresa.
Sfide salvezza tra Atalanta e Cagliari,  Pescara e Torino e Siena-Sampdoria.
I Bergamaschi hanno bisogno di 3 punti per il morale mentre il Cagliari, reduce da una vittoria fondamentale contro il Genoa, vuole allontanarsi dalla zona retrocessione. Il Pescara vuole proseguire il suo ottimo campionato, all'Adriatico arriva il Toro, che cerca punti per allontanarsi dagli ultimi posti. Un Siena sempre più ultimo aspetta la Samp, per trovare una vittoria che manca da troppo tempo. La Samp arriva invece da 2 risultati positivi con Juve e Milan, non fermarsi è d'obbligo per la salvezza.
Il Genoa, sempre più in crisi, ospita un Catania che mira ai piani alti. Per il Grifone la vittoria è d'obbligo, per farlo farà affidamento sul redivivo Borriello e il suo compagno di reparto Ciro Immobile.
Chiude il programma pomeridiano la sfida tra Chievo e Parma. Le due squadra sono in salute, il Chievo viaggia verso una salvezza tranquilla mentre gli emiliani sono la vera sorpresa del campionato e potrebbero ambire a qualcosa di più

 LA PARTITA DOMENICA ORE 20.45  STADIO OLIMPICO DI ROMA: ROMA-INTER
Premesso che abbiamo scelto questa come partita del week-end e non Fiorentina Napoli sia perchè questa si annuncia come una partita spettacolare e piena di goal e anche per la rivalità che lega le due squadre. La Roma di Zeman non attraversa il suo periodo migliore, ma può contare sulla vittoria nei quarti di Coppa Italia contro la Fiorentina, e si presenta davanti i suoi tifosi con il solito 4-3-3. Pjanic schierato a centrocampo mentre il dubbio è legato al tridente, Destro e Osvaldo si contendono il posto davanti, Lamela sembra l'unica certezza mentre Totti potrebbe essere risparmiato in vista della seminifale di Coppa Italia, proprio contro l'Inter, di mercoledì. Inter che invece vuole attaccarsi alle tre squadre di testa, Strama schiererà Rocchi titolare con Palacio a suo fianco, viste le assenze di Milito e Cassano. A supportarle ci sarà l'uomo migliore al momento della banda nerazzura, Freddy Guarin, instancabile motorino e gran tiratore dalla distanza. Si preannuncia uno spettacolo puro, tra due delle migliori squadre del nostro campionato. L'Inter deve convincere sopratutto dal punto di vista del gioco, ma le partite con le grandi non le ha quasi mai sbagliate, mentre la Roma vuole dare prova della sua forza e dimostrare che la Champions è un obiettivo possibile.

I PRONOSTICI

Palermo-Lazio: goal-Over 1.5
Juve-Udinese: Under 2.5-Xpt
Fiorentina-Napoli: Goal-Over 2.5
Atalanta-Cagliari: 1pt-1finale
Chievo-Parma: goal squadra ospite-Over 1.5
Genoa-Catania: 1pt-Goal
Milan-Bologna: 1h-over 3.5
Pescara-Torino: Over 1.5-Goal squadra casa
Siena-Sampdoria: Xpt-Under 2.5
Roma-Inter: Goal-1pt

Nessun commento:

Posta un commento